Bonus+nido%2C+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+per+i+nuovi+nati
urlodellascuolait
/bonus-nido-tutto-quello-che-ce-da-sapere-per-i-nuovi-nati-33/amp/
Economia

Bonus nido, tutto quello che c’è da sapere per i nuovi nati

La Manovra ha confermato alcune agevolazioni, mentre ne ha modificate delle altre. Tutto quello che c’è da sapere sul bonus nido e più in generale per i nuovi nati.

Le famiglie che accolgono nuovi pargoletti sono tra le più tutelate dallo Stato italiano che da giustamente una mano per affrontare comunque molte spese.

Bonus nido, tutto quello che c’è da sapere per i nuovi nati (urlodellascuola.it)

Sappiamo benissimo, infatti, che i bambini hanno numerosissime necessità che devono essere obbligatoriamente affrontate soprattutto nei primi mesi/anni di vita. Ed è per questo che diventa fondamentale fare attenzione a tutto e non solo in merito a quanto riguarda la scuola.

Tra le tutele da analizzare c’è sicuramente il bonus nati, quello per il nido e i congedi parentali ma anche il bonus mamme che è legato proprio al reinserimento graduale nel lavoro delle donne che hanno appena partorito. Un qualcosa di fondamentale per cercare di dare il sostegno necessario alle famiglie che si troveranno inevitabilmente a trovare delle sfide ancor più complicate da dover affrontare.

Bonus nido e tutti quelli per i nuovi nati

Prima di parlare del bonus nido partiamo dal bonus mamme, per il prossimo anno lo stanziamento per famiglia e welfare supera 1.5 miliardi di euro. Delle risorse specifiche sono state destinate a quello che è il completamento della riforma del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare.

Bonus nido e tutti quelli per i nuovi nati (urlodellascuola.it)

È stata potenziata dunque, per il prossimo anno, una misura che era già prevista quest’anno per le lavoratrici madri di due o più figli con reddito da lavoro non superiore a 40mila euro su base annua.

Per quanto riguarda il bonus nati, nido e congedi parentali inoltre è previsto uno staziamento di risorse per sostenere il tutto. Un incremento delle risorse è legato a favore del bonus per l’asilo nido. Sostanzialmente si cerca di rendere meno difficile la vita a persone che ogni giorno sono costrette a fare i conti per evitare problemi di gestione.

Matteo Fantozzi

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Giardinaggio per bambini: come trasformare il tuo giardino in una scuola a cielo aperto

C’è un modo sorprendentemente semplice per insegnare ai bambini il valore del tempo, della pazienza…

1 giorno ago

Non è un’opinione: 5 trucchi segreti per diventare un campione di matematica

Scopri 5 trucchi per trasformare la matematica in un gioco divertente: ricorda che tutti possono…

1 giorno ago

Come far brillare i vetri di casa: con questi 3 trucchi non sbaglierai più

La luce che entra, la polvere che scompare, il vetro che torna a specchiare il…

2 giorni ago

Dai coni tedeschi agli aquiloni cinesi: il primo giorno di scuola nel mondo

Scopri come il mondo celebra il primo giorno di scuola: dal cono tedesco al rito…

2 giorni ago