Devi ottenere la patente di guida? Ricevi un supporto sui costi con il nuovo bonus

Vuoi iscriverti a scuola guida per ottenere la patente B? Ecco come ricevere subito un supporto sui costi da sostenere.

Ogni anno sono molti i cittadini maggiorenni i quali si recano presso una scuola per iniziare il loro percorso verso il conseguimento della patente di guida. Si tratta di un passaggio fondamentale per chi desidera trovare la propria indipendenza e iniziare a spostarsi alla guida del proprio mezzo privato.

donna con patente di guida in mano e scritta "Bonus patente"
Devi ottenere la patente di guida? Ricevi un supporto sui costi con il nuovo bonus – Urlodellascuola.it

Per molti, tuttavia, il conseguimento di una patente di guida rappresenta una spesa particolarmente gravosa, appesantita dal costo di una eventuale bocciatura durante l’esame. In questi casi, sono molti gli utenti i quali si affidano allo studio personale della teoria, evitando i costi dell’iscrizione alle lezioni presso la scuola guida.

Nonostante si tratti di un atteggiamento comune, i costi per il sostenimento dell’esame pratico rimangono invariati e impossibili da evitare. In questo scenario, si inserisce il nuovo bonus pensato per offrire un supporto concreto a chi deve iscrivere presso una scuola guida in qualsiasi zona d’Italia.

Patente di guida gratis? Ci pensa il nuovo bonus

Come annunciato nelle ultime ore dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (Mit), i cittadini maggiorenni potranno richiedere un contributo fino a 2.500 euro per coprire le spese per il conseguimento di una serie di titoli per la guida di autoveicoli. Il contributo, lanciato dal Governo all’interno dell’ambito del “Programma patenti giovani autisti per l’autotrasporto”, è riservato ai giovani tra i 18 e i 35 anni, cittadini italiani o con regolare permesso di soggiorno.

Persona che guida
Patente di guida gratis? Ci pensa il nuovo bonus – Urlodellascuola.it

A sostegno della misura, al momento, sono stati stanziati ben 25,3 milioni di euro. La misura è stata pensata soprattutto per agevolare il conseguimento di patenti per la guida dei mezzi pesanti. Il bonus, difatti, coprirà fino all’80% delle spese e sarà possibile inoltrare le proprie domande presso la piattaforma digitale del Mit. Per inoltrare la propria domanda, l’utente dovrà risultare già iscritto presso un corso di formazione per la patente di guida.

Non solo, è fondamentale non aver beneficiato del bonus negli anni precedenti. Il bonus, inoltre, potrà essere sfruttato anche da chi ha compiuto i 36 anni di età. Questo risulterà attivo solo nel caso in cui la richiesta sarà stata inoltrata entro il 35esimo anno di età. Il bonus patente potrà essere richiesto per il conseguimento delle categorie di guida C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E e la Cqc.

Gestione cookie