Per quanto riguarda le tende di casa, ci sono dei trucchi da conoscere che possono essere davvero un punto di svolta in casa tua. Proprio per questo motivo, andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e che cosa sapere a riguardo.
La gestione di casa non è per niente semplice, dal momento che ci sono tanti aspetti da tenere in considerazione e da conoscere, dal momento che non sempre è facile associare una gestione del nostro ambiente efficace alla nostra vita. Lavorativa ed anche sociale. In tal senso, ci sono tanti piccoli segreti che ci possono aiutare. Da una parte a risparmiare tempo e dall’altra ad ottenere un risultato finale migliore. Nello specifico, in questo caso andremo a puntare i riflettori su alcuni trucchi che possono rappresentare una svolta per lavare le tende.

Si tratta di elementi che sono capaci di cambiare in maniera radicale l’aspetto della nostra casa e, proprio in ragione della loro importanza, è giusto riconoscere la giusta importanza da questo punto di vista. In ragione di quanto detto fino a questo momento, senza dilungarci in maniera ulteriore, andiamo a vedere in maniera dettagliata quali sono questi trucchi da conoscere per lavare le tende in maniera super efficace.
Come lavare le tende: si tratta di una svolta e di segreti davvero molto semplici
La prima cosa da fare per un risultato interessante ed affascinante, la prima cosa da fare è lavare le tende in lavatrice, ovviamente, senza commettere alcun errore. Per prima cosa dovrai metterle in lavatrice piegandole, facendo attenzione a non stropicciarle troppo. Andranno riposti, per ottenere un risultato migliore, in sacchi di bucato. Non riempire troppo il cestello e, soprattutto, utilizza un detersivo delicato. Presta attenzione a scegliere capi delicati con temperatura non superiore a 30 gradi.

E qui sta il primo segreto importante da conoscere. Non dovrai usare ammorbidenti o altro in aggiunta al solo detersivo. Puoi, inoltre, aggiungere mezzo bicchiere di aceto bianco diluito in acqua fredda dal momento che darà brillantezza ai colori ridando nuova vita al tessuto della tenda. Per la centrifuga attenzione a sceglierne una leggera, da 400-450 giri.
Appena finisce il ciclo di centrifuga, le tende andranno prontamente appese, facendo attenzione a non strizzarle. A questo punto stendile bagnate in posizione verticale, dal momento che in questo modo il peso delle tende bagnate farà si che il tessuto si stenda, di fatto, da solo. Se invece si ha a disposizione solo uno stendino tradizionale, consigliamo di piegare le tende e farle asciugare giusto il minimo indispensabile.





