Avere i capelli crespi può essere una sfida difficile da vincere. Per fortuna, esistono dei prodotti naturali in grado di fare la differenza. Si applicano con facilità e nutrono efficacemente la chioma.
Tutti vorrebbero dei capelli morbidi e fluenti. Purtroppo, fin troppo spesso, ci si trova a combattere contro una chioma ingestibile. Molte persone, per cercare di tenere sotto controllo la situazione, si servono di prodotti costosi. Non sempre, però, essi riescono a dare il risultato desiderato. Al contrario, a volte peggiorano addirittura le cose.

In caso di difficoltà, è possibile ricorrere a uno di questi cinque rimedi naturali. Sono facili da gestire e l’effetto finale è incredibile. Passando le dita tra la chioma, si farà fatica a credere all’enorme cambiamento. Dal punto di vista economico, sono anche molto vantaggiosi.
Capelli crespi, cinque rimedi naturali per renderli morbidi e setosi: non tornerai più indietro
I capelli diventano crespi a causa di numerosi motivi. Escludendo i fattori ereditari, si può pensare a un uso eccessivo di piastra e phon, a prodotti con sostanze poco indicate o a una forte disidratazione. È inutile restare fermi nella speranza che la situazione migliori. È fondamentale attivarsi nel modo giusto.
Un parrucchiere esperto, sicuramente, saprà fornire tutte le indicazioni del caso. Prima, tuttavia, si consiglia di sperimentare uno dei seguenti metodi naturali. Grazie alle loro proprietà, i capelli appariranno idratati e ben nutriti. Saranno sufficienti pochi trattamenti a innescare il cambiamento. Il portafoglio, inoltre, non subirà alcun danno.

Ecco di quali si tratta:
- Uovo e aceto di mele: sbattere un uovo e diluirlo in acqua tiepida. Distribuirlo sui capelli e attendere circa 5 minuti. Sciacquare solo con acqua tiepida e, alla fine, usare il balsamo. Sciacquare ancora con l’aggiunta di aceto di mele. Il trattamento andrebbe ripetuto una volta a settimana
- Miele e olio d’oliva: unire tre cucchiai di miele a tre cucchiaini di olio d’oliva. Mescolare e applicare come fosse una maschera. Rimuovere i residui dopo circa 10 minuti
- Olio di cocco: spalmare il prodotto sui capelli e lasciare in posa per circa 30 minuti. Poi sciacquare per eliminare tutti i residui. Per potenziarne l’effetto, si può aggiungere anche una piccola quantità di burro di karitè
- Oli essenziali: con due cucchiai di olio di ricino, un cucchiaio di olio d’argan, 10 gocce di olio essenziale alla lavanda e 5 gocce di olio essenziale alla salvia sarà possibile dare vita a un rimedio incredibile. Dovrà restare in posa per un’ora e i capelli saranno anche profumatissimi
- Burro di karitè: è facilissimo da applicare e non necessita di lunghe pose. Prima di uscire, non bisogna fare altro che prelevare una piccola quantità di prodotto e distribuirla sulle zone critiche
Ovviamente, se si è allergici ad alcune sostanze, si consiglia di ricorrere a un altro rimedio naturale. In linea generale, quelli citati nella lista sono delicati e ben tollerati.





