Il+trucco+geniale+per+risparmiare+sulle+bollette+senza+patire+il+freddo%3A+bastano+2+euro
urlodellascuolait
/il-trucco-geniale-per-risparmiare-sulle-bollette-senza-patire-il-freddo-bastano-2-euro-170/amp/
Consigli Furbi

Il trucco geniale per risparmiare sulle bollette senza patire il freddo: bastano 2 euro

Tremi non per le temperature ma all’idea delle bollette dei prossimi mesi? Ti svelo un trucchetto per risparmiare ma senza patire il freddo in casa: bastano solo 2 euro. 

La stagione del costume da bagno è decisamente finita e pure da un pezzo. Anche se le temperature non sono ancora particolarmente rigide – almeno non nella maggior parte d’Italia – già salgono le preoccupazioni non per il freddo che arriverà ma per le bollette che ci attendono.

Il trucco geniale per risparmiare sulle bollette senza patire il freddo: bastano 2 euro/urlodellascuola.it

Infatti, dal 2022 ad oggi, il prezzo all’ingrosso della materia prima energetica è aumentato e anche di molto come sono aumentati i costi relativi al trasporto dell’energia. Infine è stato reso obbligatorio il passaggio al mercato libero: tutti questi fattori messi assieme hanno fatto lievitare le nostre bollette.

Come sopravvivere all’inverno? Non possiamo sicuramente non accendere per nulla i termosifoni: soprattutto in certe città, nei prossimi mesi, si morirebbe dal freddo. La buona notizia è che non è necessario patire il freddo per risparmiare: c’è un trucchetto tanto semplice quanto efficace per stare al caldo e risparmiare allo stesso tempo.

Bollette: il trucco da 2 euro che ti fa risparmiare un mucchio di soldi

Bastano solo 2 euro per risparmiare un bel po’ di soldi in bolletta tutti i mesi e senza nemmeno patire il freddo. Ti svelo il trucco che ti salverà nei prossimi mesi: da quando l’ho scoperto le mie bollette si sono praticamente dimezzate.

Bollette: il trucco da 2 euro che ti fa risparmiare un mucchio di soldi/urlodellascuola.it

Per quanto sappiamo che aumentare troppo la temperatura dei termosifoni non faccia bene né all’ambiente né al nostro portafoglio, a volte la tentazione è troppo forte: soprattutto in quelle giornate fredde in cui sembra che la casa non si riscaldi, è facile alzare il termostato fino anche a 22-24 gradi. Ed ecco che facciamo un danno al Pianeta e anche alle nostre finanze: immaginate di quanto salirebbe la bolletta se tenessimo tutto l’inverno tale temperatura.

Cosa possiamo fare? Il motivo per il quale la casa non si scalda o non si scalda abbastanza è che il calore viene disperso. Dunque dobbiamo evitare la dispersione del calore. C’è un trucco semplicissimo per riuscirci: basterà inserire un foglio di carta alluminio dietro ad ogni termosifone, nello spazio che intercorre tra il calorifero e la parete. Di solito, infatti, le pareti su cui poggiano i termosifoni, sono rivolte verso l’esterno dell’abitazione o verso il terrazzo.

Mettendo un semplice foglio di alluminio, dotato di uno straordinario potere isolante, eviteremo che il calore proveniente dal termosifone si diriga verso l’esterno ma rimbalzerà verso l’interno della nostra casa che, quindi, si riscalderà di più e più velocemente. In questo modo non sarà necessario aumentare la temperatura perché percepiremo subito una bella sensazione di calore anche con 19-20 gradi. Questo si tradurrà in bollette molto più basse.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Published by
Samanta Airoldi

Recent Posts

Macchie di pennarello dopo la scuola? Alla fine vince sempre il trucco della nonna

Insieme al nuovo anno scolastico, tornano anche le sessioni di vestiti e mani sporche di…

1 giorno ago

Parcheggi e poi te ne dimentichi? Google ora ti ritrova l’auto grazie alla nuova funzione

Ore e ore a cercare la propria auto (o moto) nel parcheggio, per poi scoprire…

2 giorni ago

Posso chiedere il congedo di due anni retribuito per Legge 104 anche senza convivenza? Le alternative possibili

Il congedo di due anni retribuito concesso ai caregiver (coloro che assistono un familiare con…

2 giorni ago

ChatGPT per lo studio: strumento utilissimo, ma attenzione a come lo utilizzi! Trucchetti top

Attenzione a come utilizzi ChatGPT: torna al centro il tema dell'integritĂ  scolastica, ma anche dell'efficacia…

2 giorni ago

Riconfermato il bonus di 500 euro con carta dedicata a te fino al 2027: i nuovi requisiti

Carta Dedicata a Te, riconfermato il bonus da 500 euro fino al 2027 con la…

3 giorni ago

I miei capelli erano un disastro, sempre crespi e disordinati: adesso quasi non mi riconosco

Avere i capelli crespi può essere una sfida difficile da vincere. Per fortuna, esistono dei…

3 giorni ago