Sei un amante del vino ad ogni pasto? Questi sono i rischi che stai correndo giorno dopo giorno per colpa di questa abitudine.
Sulle tavole del Bel Paese è una delle bevande più presenti e amate, protagonista di eventi, celebrazioni importanti e serate romantiche. Il vino rappresenta uno degli elementi a cui difficilmente si riesce a rinunciare, soprattutto durante situazioni di convivialità e divertimento.

Per molti, tuttavia, il vino non costituisce solo un elemento extra tipico delle serate più animate, piuttosto una vera e propria bevanda da accompagnamento ai pasti di tutti i giorni. Un calice di vino, dunque, per alcuni costituisce il guilty pleasure quotidiano a cui non poter rinunciare.
Questa abitudine, tuttavia, se reiterata giorno dopo giorno, può sfociare in alcune conseguenze spesso gravi per la salute. Un bicchiere di vino ogni giorno, difatti, può rivelarsi un pericolo da non sottovalutare in alcun modo e una abitudine da modificare il prima possibile.
Vino ogni giorno? Ecco cosa stai rischiando
Il mito del calice di vino rosso, benefico per la salute, è stato ampiamente discusso e superato già durante i primi anni del 2000. I rischi legati all’assunzione quotidiana dell’alcol, contenuto in grandi quantità nel vino, superano di gran lunga i benefici apportati dai polifenoli e dal resveratrolo. Gli effetti dell’alcol sul cervello possono generare conseguenze anche anni dopo l’assunzione di pochi calici di vino.

L’alcol, difatti, rappresenta una sostanza neurotossica, capace di attraversare la barriera ematoencefalica e di interferire con i neurotrasmettitori i quali regolano l’interazione con la memoria, l’attenzione e l’umore. Non solo, assumere alcol ogni giorno può aumentare in modo considerevole la resistenza metabolica al grasso, inducendo il corpo ad accumulare adipe e ad aumentare di peso anche in pochi mesi. Di fronte a tali evidenze scientifiche, ovviamente, non è necessario demonizzare il vino ma è fondamentale mostrarsi prudenti nell’assunzione di questa bevanda.
Bere un bicchiere di vino rosso o bianco ogni tanto, dunque, non risulta essere un atteggiamento pericoloso per la propria salute. Tuttavia, per evitare ulteriori conseguenze sul benessere del proprio organismo, è bene rinunciare immediatamente all’abitudine di bere un bicchiere di vino ad ogni pasto, preferendo alternative più salutari come la semplice acqua, un succo di frutta o un infuso di erbe aromatiche, perfetto per rendere il cibo più digeribile.