Parcheggi+e+poi+te+ne+dimentichi%3F+Google+ora+ti+ritrova+l%E2%80%99auto+grazie+alla+nuova+funzione
urlodellascuolait
/parcheggi-e-poi-te-ne-dimentichi-google-ora-ti-ritrova-lauto-grazie-alla-nuova-funzione-163/amp/

Parcheggi e poi te ne dimentichi? Google ora ti ritrova l’auto grazie alla nuova funzione

Ore e ore a cercare la propria auto (o moto) nel parcheggio, per poi scoprire che esiste una funzione che lo fa per noi.

La scena la conosciamo tutti, e purtroppo molto bene: ci rechiamo in un centro commerciale o in un luogo nuovo e, puntualmente, dimentichiamo dove abbiamo lasciato l’auto al nostro ritorno. Sebbene la memoria non sembri funzionare correttamente, il problema in questi casi è spesso il fatto che ci troviamo in parcheggi colmi, magari dove le corsie sono tutte uguali – o, peggio ancora, ci addentriamo all’avventura di luoghi sconosciuti.

Parcheggi e poi te ne dimentichi? Google ora ti ritrova l’auto grazie alla nuova funzione – urlodellascuola.it

Quindi sì, non siamo solo un po’ distratti: talvolta la questione è oggettiva. Ma, come spesso accade, a darci una mano è la tecnologia. Questa volta, smanettando su Google Maps, ci siamo accorti di una funzione che fino a poco tempo fa ci era del tutto sfuggita. Una sorta di illuminazione.

Certo, magari in molti la conoscono già e non è nemmeno così nuova. Ma noi l’abbiamo trovata e, in quel momento, abbiamo capito che la nostra vita poteva migliorare – almeno su questo fronte. La cosa interessante? È gratuita, semplice ed estremamente intuitiva. Basta conoscerla.

Come funziona la modalità ‘Salva parcheggio’

È una di quelle opzioni che passano inosservate finché non ci servono davvero. Una volta parcheggiato, basta aprire Google Maps, toccare il pallino blu che indica la posizione attuale e selezionare la voce ‘Salva parcheggio’. In un secondo, il punto esatto in cui si trova l’auto viene memorizzato sulla mappa con un’icona dedicata: una P su sfondo chiaro, visibile anche quando si chiude l’app.

Come funziona la modalità ‘Salva parcheggio’ – urolodellascuola.it

Una volta salvata la posizione, il sistema la tiene memorizzata fino a quando non la si rimuove manualmente o si parcheggia altrove. Per ritrovarla, basta riaprire Maps: comparirà subito la dicitura ‘Posizione parcheggio salvata’. Da lì è possibile toccare ‘Indicazioni’ e farsi guidare passo passo fino all’auto, come in una normale navigazione a piedi. Se serve, si possono anche aggiungere note o foto – ad esempio il numero del piano, la colonna o il colore della sezione – oppure impostare un timer se si tratta di un parcheggio a tempo.

La funzione è gratuita, automatica e disponibile su tutti i dispositivi Android e iPhone con l’app aggiornata. In pratica, Maps è diventato (anche) un piccolo assistente personale che ricorda dove abbiamo lasciato l’auto anche quando noi non lo facciamo. E la prossima volta che giriamo a vuoto nel parcheggio, sorrideremo pensando che è vero: c’è una soluzione a tutto. E talvolta, quella ‘soluzione’ basta scaricarla.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Published by
Daniela Guglielmi

Recent Posts

Macchie di pennarello dopo la scuola? Alla fine vince sempre il trucco della nonna

Insieme al nuovo anno scolastico, tornano anche le sessioni di vestiti e mani sporche di…

1 giorno ago

Posso chiedere il congedo di due anni retribuito per Legge 104 anche senza convivenza? Le alternative possibili

Il congedo di due anni retribuito concesso ai caregiver (coloro che assistono un familiare con…

2 giorni ago

Il trucco geniale per risparmiare sulle bollette senza patire il freddo: bastano 2 euro

Tremi non per le temperature ma all'idea delle bollette dei prossimi mesi? Ti svelo un…

2 giorni ago

ChatGPT per lo studio: strumento utilissimo, ma attenzione a come lo utilizzi! Trucchetti top

Attenzione a come utilizzi ChatGPT: torna al centro il tema dell'integrità scolastica, ma anche dell'efficacia…

2 giorni ago

Riconfermato il bonus di 500 euro con carta dedicata a te fino al 2027: i nuovi requisiti

Carta Dedicata a Te, riconfermato il bonus da 500 euro fino al 2027 con la…

3 giorni ago

I miei capelli erano un disastro, sempre crespi e disordinati: adesso quasi non mi riconosco

Avere i capelli crespi può essere una sfida difficile da vincere. Per fortuna, esistono dei…

3 giorni ago