Sta per arrivare l’inverno e con esso l’esigenza di riscaldare la casa ma senza spendere un patrimonio. Ecco il segreto per risparmiare.
Quando inizia a fare freddo il pensiero va subito al riscaldamento in casa. Il proprio desiderio è quello di avere una casa calda e accogliente ma senza spendere troppi soldi (e, si sa, purtroppo il costo del gas è sempre in aumento). Per questo si è sempre alla ricerca di nuove strategie per risparmiare.

Non tutte hanno successo ma questo segreto è davvero sconvolgente e permetterà di risparmiare un bel po’ di euro mantenendo la casa super confortevole e calda. Ecco in cosa consiste.
Il segreto per risparmiare sul riscaldamento in inverno
In inverno accendere i riscaldamenti in casa è prioritario: tuttavia, anche tenendoli accesi per diverse ore, non sempre questi riescono a riscaldare come si dovrebbe. Il contro, però, è quello di avere delle bollette alte a fine mese.

Uno dei trucchi migliori per risparmiare sul riscaldamento è abbastanza intuitivo, anche se in molti non lo mettono in pratica. Soprattutto se si vive in una casa molto grande, per minimizzare i consumi, è consigliabile chiudere i caloriferi nelle stanze che si frequentano di meno. Per farlo, si consiglia di dotare ogni termosifone di una valvola che si può aprire, chiudere o regolare a seconda delle esigenze. Ad esempio se in quella stanza non si va mai, sarà meglio chiudere il calorifero o abbassare la temperatura.
Non solo ma con queste valvole sarà possibile anche chiudere o abbassare la temperatura anche ai termosifoni che si trovano vicino le finestre o le correnti d’aria, proprio per non sprecare. In questo modo ci sarà un risparmio notevole sulle bollette perché, chiudendo i termosifoni nelle stanze in cui non si va mai, il volume da riscaldare sarà inferiore. Inoltre, si indirizzerà l’acqua verso i termosifoni funzionanti, rendendoli più caldi ed efficienti.
Insomma questo è un trucco davvero furbo per avere bollette meno salate in inverno ma beneficiare di tanto calore. Sarà sufficiente dotare tutti i caloriferi di queste valvole per poterli accendere, spegnere o moderare la temperatura a seconda delle proprie esigenze e di quanto effettivamente si frequenti quell’ambiente in casa, con una notevole diminuzione dei consumi e, di conseguenza, una riduzione nelle bollette da pagare.