Gli scarafaggi in casa sono una piaga molto fastidiosa: ecco come liberarsene facilmente con un ingrediente da cucina.
In primavera e in estate gli insetti entrano facilmente in casa dalle finestre e dai balconi aperti. Tuttavia anche in autunno e in inverno lo fanno, magari approfittando di quei pochi minuti in cui la finestra è aperta per favorire il ricambio dell’aria oppure del bucato steso ad asciugare.

E così non è raro ritrovarsi in casa degli scarafaggi che, proprio quando fuori fa freddo, cercano in casa riparo e cibo. Invece che usare gli insetticida per liberarsene, si può usare un comune ingrediente da cucina per tenerli lontani per sempre. Ecco di quale si tratta.
L’ingrediente da cucina per tenere lontani gli scarafaggi
Gli scarafaggi sono degli insetti spaventosi e fastidiosi che, quando fa freddo, vanno alla ricerca di caldo e rifugio in casa. Questi infatti si possono trovare spesso in cucina (dove in genere ci sono briciole e residui di cibo) ma anche in crepe o vicino le tubazioni.

Anche se in commercio esistono tanti repellenti e insetticida per tenerli lontani, questi possono essere tossici non solo per le persone ma anche per gli animali domestici, e possono inquinare il nostro Pianeta, già molto provato. Per questo è meglio optare su soluzioni naturali per tenerli lontani. In particolare si può usare un comune ingrediente da cucina: si tratta del caffè. Sarà sufficiente metterne un cucchiaio su un asciugamano e subito dopo un cucchiaio di sapone.
Con questa miscela pulire il tavolo e ogni angolo della propria casa in modo da fungere da repellente naturale contro gli scarafaggi. Questi infatti si terranno lontani dalla propria casa. Il caffè si può anche combinare con l’alloro: entrambi hanno degli odori favolosi per noi esseri umani ma molto sgradevoli per questi insetti, quindi funzioneranno proprio come repellenti.
Invece che usare sostanze puzzolenti, tossiche per persone ed animali ed inquinanti per il Pianeta, l’alloro e il caffè sono ingredienti praticamente sempre presenti in casa. Uno è una pianta aromatica molto usata quando si cucina, l’altro è una delle bevande più amate al mondo. Insieme formano un mix potente per tenere lontani dalla propria abitazione i fastidiosi scarafaggi in maniera naturale e soprattutto economica e sostenibile per il nostro ambiente.





