Scontrino bancomat: ecco come ti svuotano il conto in pochi secondi

Attorno allo scontrino bancomat ci sono delle notizie non di poco conto, dal momento che da questo punto di vista sta girando sempre di più una truffa non di poco conto. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e che cosa sapere a riguardo.

Come è noto, la situazione attorno a noi sta diventando sempre di più allarmante e preoccupante, dal momento che ci sono tanti campanelli d’allarme che ci spaventano in maniera del tutto inevitabile. In tal senso, uno dei grandi temi è sicuramente quello legato alle varie forme di truffa che si stanno diffondendo e che rischiano di lasciarci davvero al verde in molti casi. Mentre in altri casi le informazioni che vengono rubate sono relative alle nostre persone ed ai dati personali, per così dire. In tal senso, attenzione alle ultime notizie che arrivano da questo punto di vista.

Uomo al bancomat
Scontrino bancomat: ecco come ti svuotano il conto in pochi secondi (Urlodellascuola.it)

Molto spesso, nel momento in cui ci rechiamo presso uno sportello bancomat, in molti chiediamo uno scontrino. Sicuramente per avere una ricevuta dell’operazione effettuata, ma anche per andare a controllare, con un supporto fisico e non solo con quello digitale, che tutto sia andato per il verso giusto. In tal senso, però, proprio attorno allo scontrino al bancomat sta nascendo e si sta diffondendo una nuova truffa che è davvero allarmante e preoccupante. Rischiano, infatti, di svuotarti il conto in pochi e semplici passaggi. Andiamo a vedere che cosa sapere a riguardo.

Scontrino bancomat, attenzione alla nuova truffa: ecco tutto quello che devi sapere

La truffa dello scontrino del bancomat è molto più semplice di quel che si pensi. Questo, però, non la rende meno pericolosa dal punto di vista potenziale. I malviventi, infatti, spesso in gruppo, si appostano nei pressi degli sportelli automatici attendendo che un determinato cliente abbandoni lo scontrino. In molti lo gettano a terra oppure lo lasciano all’interno della zona antistante lo sportello. Quel foglietto contiene molte più informazioni di quanto si può pensare. Si parte dal numero parziale della carta fino ad arrivare al saldo residuo ed ai dettagli della transazione

Uomo disperato
Scontrino bancomat, attenzione alla nuova truffa: ecco tutto quello che devi sapere (Urlodellascuola.it)

A questo punto in primo luogo uniscono le informazioni in loro possesso con quelle sullo scontrino. Ed in questo modo riescono ad accedere al conto. La seconda strategia riguarda il social engineering. Vediamo che cosa significa in maniera dettagliata. Fingendosi operatori bancari, si mettono in contatto la vittima con scuse plausibili come un “tentativo di frode sventato” e, con il pretesto di avere la volontà di aumentare la sicurezza e la protezione del conto, si fanno rivelare codici di sicurezza e dati personali. Al fine, ovviamente, di svuotare il conto corrente in questione.

Gestione cookie