Sesso rumoroso: in Gran Bretagna si rischia la multa
Vuoi fare Sesso? Migliaia di persone ti aspettano in CHAT!
Fare sesso rumoroso per molti è una soddisfazione. Riuscire a far urlare di piacere il partner sicuramente è molto eccitante e coinvolgente, ma è bene tenere conto del fatto che non a tutti interessa sapere quanto siamo bravi a letto. Anzi, a molte persone questo può dare fastidio, soprattutto se gli episodi si ripetono ad ore poco consone del giorno e della notte.
Il caso della coppia inglese che ama il sesso rumoroso
Un caso emblematico che forse farà sorridere i più, è quello di una coppia inglese che collezionato ben 86 denunce per il sesso troppo rumoroso. I giovani intervistati da alcuni quotidiani locali ci hanno riso sopra, ma le sanzioni che hanno dovuto pagare sono tutt’altro che divertenti.
La coppia si è detta orgogliosa del proprio modo di fare l’amore, ma negli anni ha dovuto affrontare non pochi grattacapi legali. In Inghilterra, infatti, esiste una legislazione molto ferrea per chi disturba la serenità del prossimo con rumori molesti e multe da pagare sono piuttosto salate.
I giovani protagonisti di queste bizzarre attività sono stati spesso richiamati dalla polizia locale sollecitata dai vicini, ma hanno avuto anche problemi con la sicurezza degli alberghi in cui hanno pernottato e non solo. Insomma la passione coinvolgente di questi due ragazzi costituisce un incipit interessante per una discussione più seria.
Quanto è importante in un rapporto il “rumore”?
Il sesso rumoroso è sinonimo di intensità e passionalità. Questo è un dato di fatto, ma può davvero determinare la qualità del rapporto fisico in sé? In molti casi le persone prediligono un partner che dia dimostrazione concreta del piacere che prova grazie alle loro azioni.
Si tratta di una componente psicologica che gioca un ruolo non indifferente nei risultati dell’atto, che aiuta le persone insicure a trovare le conferme di cui necessitano. Quindi si può asserire che tale tipologia di rapporti riguarda individui di base insicuri, che non urlano per un reale piacere, quanto più per sfogarsi e ricevere in cambio il medesimo trattamento.
Certo è che entrambi i partner devono avere le stesse inclinazioni su questo argomento, altrimenti se è solo uno dei due ad urlare vi è un’alta probabilità che l’altro lo trovi addirittura fastidioso. La libido è una questione seria, ecco perché il sesso rumoroso non è sempre una buona idea.
Magari potreste trovare un partner che la pensa come voi e allora il via a veri e propri "concerti metal" fatti di urla di piacere, o magari trovare una persona più discreta, la quale – vuoi per pudicizia, vuoi perché semplicemente non si sente ispirata a urlare come una scimmia – preferisce più i sussurri, i mordicchiamenti, la voce soffocata dal cuscino.
L'importante è essere onesti con sé stessi – e con il partner! – ed evitare di prodigarsi in urla belluine se non è il proprio stile. Ne ringrazieranno persino i vicini, pensa te! Scherzi a parte, attenzione ai troppi schiamazzi in ogni caso, mica vi danno un voto sui decibel, ciò che conta è la performance in sé !