Stipendio+da+5000+euro+anche+senza+Laurea%3A+tutti+cercano+questa+figura+professionale+ma+sembra+difficilissimo+trovarla
urlodellascuolait
/stipendio-da-5000-euro-anche-senza-laurea-tutti-cercano-questa-figura-professionale-ma-sembra-difficilissimo-trovarla-137/amp/
Economia

Stipendio da 5000 euro anche senza Laurea: tutti cercano questa figura professionale ma sembra difficilissimo trovarla

Stipendio altissimo, possibilitĂ  di alloggio e ferie pagate in posti da sogno: eppure questa figura professionale sembra impossibile ormai da trovare.

C’è chi cerca lavoro e non lo trova e poi c’è chi, dall’altra parte della sponda, ha lavoro da offrire ma non trova personale. O quantomeno non trova persone adatte per quel ruolo. Insomma ancora una volta ci troviamo davanti all’ennesimo mancato match tra domanda e offerta.

Stipendio da 5000 euro anche senza Laurea: tutti cercano questa figura professionale ma sembra difficilissimo trovarla/urlodellascuola.it

In Italia la disoccupazione giovanile continua ad essere piuttosto elevata e al di sopra della media europea. Inoltre sono sempre di più i ragazzi e le ragazze che, una volta conseguita la Laurea, prendono un volo di sola andata verso l’estero e si trasferiscono a vivere e lavorare lì visto che, mediamente, gli stipendi sono più alti.

Uno dei problemi del nostro Paese, infatti, sono proprio gli stipendi: un lavoratore dipendente, in media, si porta a casa 1300-1500 euro al mese, cifra che non è più adeguata all’attuale costo della vita. Ma non è sempre così: c’è un lavoro che può farti portare a casa anche 4000-5000 netti tutti i mesi più possibilità di alloggio. Si tratta di un lavoro per il quale non è nemmeno necessaria la laurea.

Tutti cercano questa figura ma trovarla è quasi impossibile

In Italia, solitamente, 5000 euro al mese li guadagna un medico oppure un giudice o un dirigente: tutte figure per le quali occorre aver studiato e pure parecchi anni. Eppure c’è un mestiere che può farti guadagnare la medesima cifra anche se non hai alcuna laurea. Non immaginerai mai di quale lavoro si tratta.

Tutti cercano questa figura ma trovarla è quasi impossibile/urlodellascuola.it

Avresti mai pensato che una “nanny” potesse guadagnare 4000-5000 euro al mese? Ebbene sì: le moderne tate possono portarsi a casa anche tale cifra soprattutto se prestano servizio in certe famiglie di Milano e Roma. La figura della nanny – chiamarla baby sitter sarebbe riduttivo – è molto richiesta eppure difficilissima da trovare ormai. Non perché manchino ragazze o studentesse disposte a prendersi cura dei bambini ma perché oggi i genitori chiedono altro.

Nel 2025 la nanny deve conoscere alla perfezione l’Inglese in quanto il bambino, già dalla tenerissima età, deve imparare due lingue e deve fare pratica non solo all’asilo ma anche a casa. Non solo: la nanny- solitamente al servizio di famiglie di imprenditori che di tempo libero ne hanno pochissimo – deve anche sapere nuotare perché in piscina con il bambino ci andrà lei e al mare in estate pure.

Solitamente viene richiesto anche di dormire nella stessa stanza del bambino finché è molto piccolo o, comunque, in un’altra stanza della casa sempre vicina a quella del bambino in modo da monitorare la situazione anche di notte. Infine viene richiesto di seguire la famiglia anche in vacanza tanto in estate quanto durante la settimana bianca. Insomma alla fine non viene richiesta una laurea ma vengono richieste notevoli competenze linguistiche, pedagogiche, psicologiche e pure sportive e una disponibilità di tempo quasi illimitata. Il tutto, però, in cambio di uno stipendio da sogno.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Published by
Samanta Airoldi

Recent Posts

Macchie di pennarello dopo la scuola? Alla fine vince sempre il trucco della nonna

Insieme al nuovo anno scolastico, tornano anche le sessioni di vestiti e mani sporche di…

1 giorno ago

Parcheggi e poi te ne dimentichi? Google ora ti ritrova l’auto grazie alla nuova funzione

Ore e ore a cercare la propria auto (o moto) nel parcheggio, per poi scoprire…

1 giorno ago

Posso chiedere il congedo di due anni retribuito per Legge 104 anche senza convivenza? Le alternative possibili

Il congedo di due anni retribuito concesso ai caregiver (coloro che assistono un familiare con…

1 giorno ago

Il trucco geniale per risparmiare sulle bollette senza patire il freddo: bastano 2 euro

Tremi non per le temperature ma all'idea delle bollette dei prossimi mesi? Ti svelo un…

2 giorni ago

ChatGPT per lo studio: strumento utilissimo, ma attenzione a come lo utilizzi! Trucchetti top

Attenzione a come utilizzi ChatGPT: torna al centro il tema dell'integritĂ  scolastica, ma anche dell'efficacia…

2 giorni ago

Riconfermato il bonus di 500 euro con carta dedicata a te fino al 2027: i nuovi requisiti

Carta Dedicata a Te, riconfermato il bonus da 500 euro fino al 2027 con la…

2 giorni ago